Honey&Compost di Carella Matteo

La mia passione per l’apicoltura ha radici che affondano circa vent’anni fa, quando ho iniziato a dare una mano a un amico apicoltore hobbista. Tuttavia, è dal 2012 che ho avuto l’opportunità di apprendere e mettere in pratica questo affascinante mestiere, lavorando per sette anni in un’azienda agrituristica. Nel 2019 ho acquistato i miei primi 30 alveari, che nel tempo sono cresciuti di numero. Attualmente, allevo 80 famiglie in produzione e 50 sciami. L’obiettivo è quello di continuare a crescere, per arrivare a gestire almeno 200 famiglie in produzione. Un traguardo che sembra incredibile se si considera che da bambino…

Mara Bee

La mia azienda agricola possiede il marchio “Parco del Ticino” poiché gli alveari si trovano all’interno del parco o lungo le rive del fiume. La mia avventura in questo settore è iniziata per puro divertimento, ma è rapidamente cresciuta fino a diventare una vera passione. Attualmente gestisco un totale di 50 famiglie di api. Sono orgoglioso di partecipare attivamente al progetto “BeeNet” come socia di Apilombardia, e impiego solo prodotti biologici per proteggere le api dalla varroa. Inoltre, dispongo di una “bee box” dedicata a piccole lezioni didattiche e per chiunque desideri osservare da vicino le api attraverso un vetro…

Azienda Agricola L’Ortaia

L’Azienda è nata dopo anni di apicoltura amatoriale…la passione per la natura, la botanica e l’agricoltura sostenibile ci hanno portato a trasformare questo stile di vita in lavoro. Le api sono sub entrate in un secondo momento incuriositi sia dal lavoro dell’apicoltore sia per le potenzialità delle api e dei loro prodotti. I nostri obiettivi sono ovviamente l’aumento delle arnie e la produzione di un maggior numero di tipologie di miele, propoli e polline. Azienda Convenzionale Come trovarci Pavia – Albuzzano –  Via Pace, 33 (Fraz. Barona) Su appuntamento. +39 333 5654752azagricolalortaia@outlook.com Mieli lombardi prodotti Miele di Acacia, Miele di…

Azienda Agricola Monica Bozzola

L’idea delle api e dell’apicoltura è nata da Marco, figlio della titolare Monica, il quale, dopo la scoperta di due casette di api nel 2016, decide di recuperare e ristrutturare le due arnie e di intraprendere quest’avventura. E’ stato subito amore per le api, per l’apicoltura e per quello che gli trasmettono tutte le volte che indossa la tuta da apicoltore. Gli anni passano, la passione e la curiosità per il mondo delle api aumenta sempre più, dalle due casette, si è passati a undici il secondo anno, fino ad arrivare oggi ad oltre settanta. Azienda Convenzionale Come trovarci Pavia…

Premiata Apicoltura Dr Sergio Ricci

Allevo le api da più di 40 anni a Ponte Nizza in provincia di Pavia. Le mie api volano in valle Staffora e val di Nizza, dal 2002 sono certificato biologico con ICEA. Azienda Biologica Certificata Punto vendita Pavia – Ponte Nizza – Via Roma, 16 Da martedì a venerdì dalle 9 alle 13, sabato e domenica dalle 9 alle 18. +39 335 8133981sergio.ricci2002@libero.it Mieli lombardi prodotti Miele di Acacia, Miele di Castagno, Miele Millefiori. Miele di Robinia (Acacia) della Valle Staffora e Val di Nizza. Altri prodotti Cera. Attività e servizi Lorem ipsum

Società Agricola Nipoti Fontana s.s.

Tanta passione, ricerca del modo tradizionale e genuino del fare e rispetto dei ritmi della natura, sono i principi che ci guidano nella valorizzazione dei doni del territorio e nella riscoperta di antichi sapori e profumi. “Fatto con cura” è il motto osservato in tutte le fasi della lavorazione, dalla campagna alla consegna del prodotto. Su questi binari Elisa, Filippo ed Alessio (i nipoti di Giovanni Fontana da cui hanno ereditato l’azienda agricola) stanno sviluppando l’attività di famiglia viva da almeno quattro generazioni. Azienda Biologica Certificata Come trovarci Pavia – Zinasco frazione Sairano – Via Caduti, 138 Vendita in azienda…

La Colomba di Frassone Chiara

Azienda Agricola La Colomba nasce nel luglio 2021 con la volontà di far rivivere Crociglia, una piccola frazione del comune di Zavattarello. Il logo dell’azienda riprende infatti quello delll’antica osteria pressente nella frazione e che oggi è la casa paterna di Chiara Frassone, fondatrice dell’azienda. La passione per le api si intensifica quando, dopo la pandemia, viene deciso di fare un qualcosa che possa dare la possibilità di vivere in mezzo alla natura e fare qualcosa per cambiare davvero le cose. Nel progetto aziendale c’è il sogno di realizzare un agriturismo che possa regalare ai futuri ospiti un soggiorno di…

Cascina Sabbione di Nicola Piccione

Cascina Sabbione è una microfattoria d’altri tempi. Tante cose, in piccolo, ma con grande passione. Soprattutto Apicoltura, ma anche orticoltura di qualità e allevamento rurale di avicoli. L’azienda agricola (ri)nasce nel 2015 grazie alla passione di Nicola e Alice, oggi supportati dalla piccola Anita (5 anni ). Lavoriamo in primis per noi e per le nostre famiglie, creando un microsistema sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Le api migliorano la produzione di frutta e verdura grazie all’impollinazione. Gli scarti del frutteto e dell’orto alimentano i nostri animali, che a loro volta concimano il terreno, creando così un circolo virtuoso. Azienda Convenzionale Come…

CDP10 Società Agricola

Giovanni non sopportava più il frastuono della grande città e a 19 anni si è trasferito a Rivanazzano Terme. Lì ha conosciuto apicoltori molto appassionati che gli hanno trasmesso la loro passione. Azienda Biologica Certificata Come trovarci Pavia – Rivanazzano Terme – Strada Cà del Plino, 10 Punto vendita aperto tutti i giorni, tutto il giorno. +39 379 1527778cadelplino10@gmail.com Mieli lombardi prodotti Miele di Acacia, Miele di Castagno, Miele Millefiori. Miele di Acacia di Rivazzano Terme. Altri prodotti Cera. Attività e servizi Produzione di vini da uve certificate biologiche.

Apicoltura Contini Michele

La mia avventura in apicoltura comincia nell’Aprile 2014; incuriosito dalla passione del mio grande maestro Musuruana Nevio per questo mondo a me sconosciuto, dopo aver seguito il corso di Apilombardia, acquisto insieme ad una mia amica 2 arnie. Produciamo i nostri primi 60 kg di Miele e ci troviamo ad invernare 5 arnie, le quali superano tutte brillantemente la stagione invernale. Riceviamo in dono da Villani Angelo, apicoltore tromellese per passione negli anni ’80, 12 arnie di legno. Nella primavera del 2015 offriamo la nostra disponibilità ai Vigili del Fuoco per il recupero degli sciami e in meno di due…