L’idea delle api e dell’apicoltura è nata da Marco, figlio della titolare Monica, il quale, dopo la scoperta di due casette di api nel 2016, decide di recuperare e ristrutturare le due arnie e di intraprendere quest’avventura. E’ stato subito amore per le api, per l’apicoltura e per quello che gli trasmettono tutte le volte che indossa la tuta da apicoltore. Gli anni passano, la passione e la curiosità per il mondo delle api aumenta sempre più, dalle due casette, si è passati a undici il secondo anno, fino ad arrivare oggi ad oltre settanta.
Azienda Convenzionale
Come trovarci

Mieli lombardi prodotti
Miele di Acacia, Miele di Castagno, Miele di Tarassaco, Miele Millefiori.
Miele di Castagno della Val di Nizza.
Altri prodotti
Cera.
Attività e servizi
L’Apiario del Benessere Oltrepò e tutti i suoi trattamenti:
• APIAROMA, godersi i profumi dell’alveare, del miele, della propoli, del polline, della cera d’api e beneficiare dell’azione balsamica e fluidificante di resine e olii essenziali, utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio.
• APISOUND, beneficiare delle frequenze delle api che favoriscono il rilassamento e la meditazione, un’azione di relax in sintonia con il suono della natura.
• API DIDATTICA, scoprire le regole ed i meccanismi delle api, potendole ammirare direttamente dall’interno della loro casetta.