Api e Nanni Apicoltura

Api e Nanni è una piccola azienda apistica nel Triangolo Lariano. Ho scelto di dedicare la mia vita a quella delle api per tutelare la biodiversità, il paesaggio e le relazioni umane. Vivo e conduco l’attività di apicoltura in un territorio splendido, il Triangolo Lariano, situato tra i due rami del Lago di Como: un luogo ancora ricco di boschi, prati e montagne. Un ambiente in cui le api possono trovare condizioni ottimali per vivere, lontano dall’agricoltura intensiva e dai suoi veleni, come pesticidi e diserbanti. Pratico un’apicoltura rispettosa degli alveari e dei loro cicli naturali. Se da un lato…

Apicoltura Meme di Aliverti Francesca

Nata nel 2018 dalla fantasia di due ragazzi stanchi di soli libri e scrivanie, Apicoltura Meme è figlia di due generazioni di apicoltori “per scherzo” e sta trovando nella terza la forza per iniziare a fare sul serio. Siamo Federico e Francesca, coppia nella vita, coppia di ingegneri impiegati a tempo pieno per necessità, coppia di apicoltori per tutto il tempo che rimane. Culla dei nostri primi alveari sono stati gli incontaminati paesaggi presenti sulle Prealpi comasche, sulle colline comasche e sui ripidi pendii che si affacciano sul Lago di Como. Qui le api ci hanno mostrato cosa significhi sintetizzare…

Mielori di Botta Lorenzo

Il nostro amore per le api e per il miele nasce in un’isola dei Tropici, al confine tra Haiti e la Repubblica Dominicana. Noi, Chiara e Lorenzo, siamo stati impegnati per diversi anni in progetti di sviluppo con le associazioni locali di apicoltori: con loro abbiamo sperimentato le sfide dell’apicoltura tropicale e abbiamo appreso il mestiere dai massimi esperti europei di apicoltura, che visitavano le comunità portando il loro sapere. Nel 2019, facendo tesoro di questa esperienza, siamo rientrati in Italia e abbiamo creato l’impresa apistica MIELORI nella nostra terra di origine: i dintorni del lago di Como. Pratichiamo l’apicoltura…

Azienda Agricola Marta Binda

Siamo una piccola azienda di montagna che si occupa prevalentemente di apicoltura. La sede e’ la nostra casa, nel borgo medioevale di Rezzago, un paesino a 650 mt s.l.m. nel cuore del Triangolo Lariano. Qui vendiamo direttamente i nostri prodotti: Se non ci trovate in casa potete rifornirvi presso una cassettina self-service al cancello di ingresso, come da tradizioni del Nord Europa. Un passo alla volta, insieme ai nostri bimbi, stiamo crescendo e, come suggerisce il nome che ci accompagna, “Ci vuole un fiore”, cerchiamo di arricchire di vita i nostri campi. Siamo apicoltori nomadi: rincorriamo le fioriture e i…

Apicoltura Marco Ruga

Mi chiamo Marco Ruga e fin da piccolo sono stato affascinato dal mondo delle api. Dalle prime volte che ho accompgnato mio papà nel suo apiario ho scoperto che prendersi cura di questi piccoli animali e ottenere un miele puro può essere una vera e propria arte. A 18 anni ho acquistato i mie primi tre alveari, e piano piano ho trasformato la mia passione in un lavoro aprendo la mia attuale azienda agricola “Apicoltura Marco Ruga”. L’azienda è situata a San Siro, sul lago di Como ed esercito un’apicoltura nomade. Porto i miei apiari anche sulle montagne della Valtellina…

Apicoltura Il Corniolo Società Agricola

Davide e Marco, si sono conosciuti durante le lezioni di un corso di apicoltura e, dopo aver fatto un po’ di esperienza sul campo, hanno deciso di aprire nel 2020 la società agricola Apicoltura il Corniolo. Lavorare a stretto contatto con le api ci permette di imparare cose sempre nuove, ciò che viene dato per certo, quando si parla di api e del loro mondo, non sempre corrisponde al vero, capita quasi sempre l’eccezione che smentisce la regola. Estremamente interessante è l’osservazione delle interazioni tra insetti e flora sotto la spinta delle condizioni mutevoli dell’ambiente che le circonda. Da quando…