Azienda Agricola Conca Sandra di Francesco Castellano

Siamo una famiglia che ha scelto di vivere dell’agricoltura. Sandra si occupa degli ortaggi, prepara conserve e partecipa ai mercati, Serena accoglie gli ospiti dell’agriturismo, Francesco si dedica agli alberi da frutto e agli ulivi, mentre Gigi alleva le api e cura la vigna. Siamo sempre pronti a lavorare in squadra. Nella nostra piccola azienda agricola multifunzionale, le api svolgono un ruolo cruciale, impollinando e valorizzando le fioriture tipiche del territorio. Desideriamo che la nostra azienda agricola consolidi la sua identità e sia pronta ad affrontare le sfide che il futuro ci riserva. Azienda biologica certificata Come trovarci Perledo (LC)…

Mieliamo di Luigi Ruggeri

Grazie all’esperienza ventennale come apicoltore amatoriale, nel 2016 nasce l’azienda Mieliamo, improntata unicamente alla produzione biologica di miele e prodotti dell’alveare. Credendo essenzialmente in uno stile di vita sano, basato su prodotti genuini e naturali, ritengo fondamentale la cura delle api come quella dell’ambiente in cui viviamo, due fattori inevitabilmente in simbiosi. Anche per questo motivo mantengo una conduzione famigliare dell’azienda ed un numero limitato di arnie, così da poterle seguire in prima persona. Azienda Biologica Certificata Come trovarci Milano – Senago – Via Cascina Traversagna, 17 Preferibilmente su chiamata. +39 340 8224141ruggeri.l@fastwebnet.it Mieli lombardi prodotti Miele di Acacia, Miele…

Mielori di Botta Lorenzo

Il nostro amore per le api e per il miele nasce in un’isola dei Tropici, al confine tra Haiti e la Repubblica Dominicana. Noi, Chiara e Lorenzo, siamo stati impegnati per diversi anni in progetti di sviluppo con le associazioni locali di apicoltori: con loro abbiamo sperimentato le sfide dell’apicoltura tropicale e abbiamo appreso il mestiere dai massimi esperti europei di apicoltura, che visitavano le comunità portando il loro sapere. Nel 2019, facendo tesoro di questa esperienza, siamo rientrati in Italia e abbiamo creato l’impresa apistica MIELORI nella nostra terra di origine: i dintorni del lago di Como. Pratichiamo l’apicoltura…

Premiata Apicoltura Dr Sergio Ricci

Allevo le api da più di 40 anni a Ponte Nizza in provincia di Pavia. Le mie api volano in valle Staffora e val di Nizza, dal 2002 sono certificato biologico con ICEA. Azienda Biologica Certificata Punto vendita Pavia – Ponte Nizza – Via Roma, 16 Da martedì a venerdì dalle 9 alle 13, sabato e domenica dalle 9 alle 18. +39 335 8133981sergio.ricci2002@libero.it Mieli lombardi prodotti Miele di Acacia, Miele di Castagno, Miele Millefiori. Miele di Robinia (Acacia) della Valle Staffora e Val di Nizza. Altri prodotti Cera. Attività e servizi Lorem ipsum

Società Agricola Nipoti Fontana s.s.

Tanta passione, ricerca del modo tradizionale e genuino del fare e rispetto dei ritmi della natura, sono i principi che ci guidano nella valorizzazione dei doni del territorio e nella riscoperta di antichi sapori e profumi. “Fatto con cura” è il motto osservato in tutte le fasi della lavorazione, dalla campagna alla consegna del prodotto. Su questi binari Elisa, Filippo ed Alessio (i nipoti di Giovanni Fontana da cui hanno ereditato l’azienda agricola) stanno sviluppando l’attività di famiglia viva da almeno quattro generazioni. Azienda Biologica Certificata Come trovarci Pavia – Zinasco frazione Sairano – Via Caduti, 138 Vendita in azienda…

Azienda Agricola Bio e Agriturismo Brusignone

L’attività di apicoltura si è inserita fin da subito nella filosofia della nostra Azienda Agricola di aver cura della nostra terra, attraverso produzioni biologiche certificate, allevamenti sostenibili e un controllo di filiera che garantisca la massima qualità degli ingredienti ai nostri clienti. Curiamo tre apiari stanziali, con una metodologia di estrazione naturale, senza alcun trattamento termico, di esclusiva derivazione locale. Inoltre ci impegniamo in attività di divulgazione con privati, aziende e scuole. L’importanza che le api hanno per l’ecosistema è già ragione sufficiente per rimarcare il valore di una loro tutela, in più le persone restano affascinate quando scoprono di…

Gacomo Dell’Orto

Nata negli anni 70 dall’amore di nostro padre per le api e la natura, la nostra apicoltura si è sempre distinta per il rispetto assoluto per questi magnifici insetti, basata su una apicoltura itinerante certificata Bio, che dalla Calabria alla Valtellina potesse raccogliere i migliori mieli italiani e aiutare la biodiversità dei magnifici luoghi, dalle coste e riviere ai duemila metri, che visitiamo con le nostre api. Azienda Biologica Certificata Come trovarci Monza e Brianza –  Besana Brianza  – Via S. Clemente, 12 Tutti i giorni dall 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. +39 0362 994878info@mieledellorto.it Mieli lombardi…

La Colomba di Frassone Chiara

Azienda Agricola La Colomba nasce nel luglio 2021 con la volontà di far rivivere Crociglia, una piccola frazione del comune di Zavattarello. Il logo dell’azienda riprende infatti quello delll’antica osteria pressente nella frazione e che oggi è la casa paterna di Chiara Frassone, fondatrice dell’azienda. La passione per le api si intensifica quando, dopo la pandemia, viene deciso di fare un qualcosa che possa dare la possibilità di vivere in mezzo alla natura e fare qualcosa per cambiare davvero le cose. Nel progetto aziendale c’è il sogno di realizzare un agriturismo che possa regalare ai futuri ospiti un soggiorno di…

CDP10 Società Agricola

Giovanni non sopportava più il frastuono della grande città e a 19 anni si è trasferito a Rivanazzano Terme. Lì ha conosciuto apicoltori molto appassionati che gli hanno trasmesso la loro passione. Azienda Biologica Certificata Come trovarci Pavia – Rivanazzano Terme – Strada Cà del Plino, 10 Punto vendita aperto tutti i giorni, tutto il giorno. +39 379 1527778cadelplino10@gmail.com Mieli lombardi prodotti Miele di Acacia, Miele di Castagno, Miele Millefiori. Miele di Acacia di Rivazzano Terme. Altri prodotti Cera. Attività e servizi Produzione di vini da uve certificate biologiche.

Elisir Apicoltura Biologica

Ho scoperto il piacere delle giornate scandite dal ritmo del sorgere e del calare del sole, ho imparato a capire le sfumature del clima che segnano il vero passaggio tra una stagione e l’altra, ho capito quanto sia complesso l’equilibrio della terra, quanto sia decisiva la purezza dell’aria e dell’acqua, e quanto sia importante la delicatezza del semplice fiore. A insegnarmi tutto questo sono state le api, per le quali ho abbandonato tutto ed ho iniziato una nuova vita. Mi hanno dimostrato che siamo parte di qualcosa di più grande, di cui dobbiamo prenderci cura, perché la natura è davvero…